ti trovi: Home Glossario
Glossario
Ricerca Avanzata

Ricerca Alfabetica
Iniziale del nome: A  B  C  D  E  F  G  H  I  J  K  L  M  N  O  P  Q  R  S  T  U  V  W  X  Y  Z 
GATT
Accordo generale sulle tariffe doganali e sul commercio trasformato nel 1994 in WTO.
GIS
Geographic Information System (sistema informativo geografico)
GPS (Global Positioning System)
Sistema che consente, per mezzo di un ricevitore, un software dedicato e una costellazione di satelliti, di determinare la posizione al suolo e altimetria di un punto con una precisione che varia da pochi millimetri ad alcuni metri in funzione del tipo di apparecchiatura e delle procedure operative di rilievo
Gauss-Boaga
Sistema di coordinate in proiezione cilindrica inversa, tipicamente utilizzato per la cartografia del territorio in Italia (IGM, Catasto, Carte Tecniche Regionali, ecc.)
Geografia del suolo
Elementi descrittivi della presenza, frequenza, posizione e limiti di un suolo all````interno di un paesaggio
Geopotenziale
Come ogni altra cosa dotata di massa anche il gas aria e` soggetto alla forza di gravita` che lo trattiene alla terra per cui ogni qual volta dell`aria si solleva allontanandosi dal centro del pianeta viene spesa dell`energia per vincere questa attrazione, viene compiuto quello che i fisici definiscono un lavoro: si definisce geopotenziale il lavoro necessario per spostare verso l`alto una massa di aria unitaria. Posto per convenzione che il geopotenziale sia nullo al livello del mare, il geopotenziale ad una certa altezza z altro non e` che il lavoro, l`energia spesa per innalzare dal livello del mare fino a z una massa unitaria di aria. L`altezza geopotenziale si ottiene dividendo quest`ultimo per una costante ossia il valore dell`accelerazione di gravita` media al livello del mare. Considerata la forza di gravita` come una costante nello strato di atmosfera di interesse per motivi meteorologici, si ha che l`altezza geopotenziale e` numericamente pressoche` identica all`altezza geometrica. Quindi con la rappresentazione grafica con delle isolinee (linee di ugual valore) dell`andamento dell`altezza geopotenziale di una superficie dell`atmosfera a pressione costante (sono comuni le rappresentazioni della 850, della 700 e della 500 hPa) otteniamo la distribuzione nello spazio della superficie stessa. Ad esempio se al di sopra di Roma l`altezza geopotenziale della 850 hPa e` pari a 1550 significa che per trovare un valore di pressione di 850 hPa dobbiamo salire sulla verticale di Roma fino a 1550 metri di quota.
Georeferenziazione
Posizionamento, mediante coordinate, di una immagine raster nella zona del territorio reale, secondo un determinato sistema di riferimento
Gestione della qualita`
Complesso delle attivita` di gestione di un`impresa che determinano la politica per la qualita`, gli obiettivi e le responsabilita` e li traducono in pratica, nell`ambito del sistema qualita`, con mezzi quali la pianificazione, il controllo, l`assicurazione ed il miglioramento della qualita`. (UNI EN ISO 9000-1).
Giornate di degenza
Giorni di ricovero di una persona presso un Istituto di Cura.
Gradiente termico
E` la diminuzione della temperatura dell`aria all`aumentare della quota. Cio` accade normalmente, in quanto con l`altezza aumenta la distanza dal suolo, fonte diretta di riscaldamento dell`atmosfera e inoltre l`aria risulta piu` rarefatta alle quote elevate.
Grado di Montanita`
Parametro di classificazione dei Comuni assegnato in base alla porzione di territorio corrispondente alle caratteristiche di superficie montana. Si distinguono: Comuni totalmente montani, Comuni parzialmente montani, Comuni non montani.
Grandine
Sono dei piccolissimi granuli di ghiaccio, mantenuti all`interno della nube temporalesca da imponenti correnti ascendenti, i quali incontrandosi con le goccioline sopraffuse accrescono ulteriormente le proprie dimensioni. Se i moti convettivi sono deboli, i granuli di ghiaccio, una volta raggiunto l`apice della nube, dove le correnti ascendenti divergono, precipiteranno verso il suolo attraversando strati d`aria con temperatura relativamente elevata e raggiungeranno il terreno sotto forma di pioggia; se invece le correnti ascendenti sono intense, le particelle resteranno a lungo nella nube e gli intensi moti vorticosi in essa presenti, per molte volte ancora, li trasporteranno in alto, poi in basso e ancora verso l`alto, consentendo, ad ogni ciclo, la formazione di un nuovo rivestimento di ghiaccio. Quando i chicchi di grandine saranno diventati tanto pesanti da non poter essere piu` sorretti dalle correnti ascendenti, precipiteranno violentemente verso il suolo.