ti trovi: Home Gis e territorio Il territorio in numeri Introduzione
Introduzione alle Statistiche Montane
Le Statistiche del SIM

LA STATISTICA E LA MONTANITA'
I censimenti generali forniscono un quadro dettagliato,su scala nazionale o locale, delle realtà demografiche, sociali ed economiche utili alla programmazione e allo sviluppo delle zone montane. Esiste indubbiamente una esigenza di classificazione delle zone montane che si basi su criteri più efficaci di quelli attualmente in uso, utilizzando sia variabili che qualificano il territorio (altitudine, pendenze) che variabili demografiche o economiche.

foto di montagna In Italia, infatti, come anche in molti altri Paesi sviluppati, non si può parlare di montagna al singolare ma di montagne, diverse fra loro per caratteristiche fisiche, economiche, demografiche, culturali e per dotazione d'infrastrutture e disponibilità di servizi alle persone e alle imprese.

Alcune località si trovano così ad affrontare problemi più vicini a quelli delle aree urbane, altre, ovunque si trovino, richiedono uno sforzo progettuale per impostare uno sviluppo compatibile, che consente alle popolazioni residenti di vivere e lavorare dignitosamente.

Oggi la definizione dei criteri per la classificazione dei Comuni Montani è data dalla legge 991/52. La legge considera territori montani i Comuni situati per almeno l'80% della loro superficie sopra i 600 metri di altitudine sul livello del mare e quelli nei quali il dislivello tra la quota altimetrica inferiore e la superficie del territorio comunale non è minore di 600 metri.

In seguito la legge 142/90, attraverso l'abrogazione di tale norma, congela il territorio montano a quanto fin all'epoca identificato. La stessa legge stabilisce la potestà delle Regioni all'inclusione nelle Comunità Montane dei comuni classificati come Montani o Parzialmente montani, ma preclude alle stesse la possibilità di variare la classificazione di un comune.

E' in forte discussione la validità di queste classificazioni, valutando genericamente le condizioni socio-economiche dei territori montani, si rileva una prima evidente dicotomia, tra la montagna marginale, localizzata soprattutto nell'area appenninica, e la montagna affluente, caratterizzata da elevati flussi turistici e migliori condizioni di sviluppo.

Sono proprio le numerose eccezioni e specificità rispetto alla definizione di zona svantaggiata, a spingere verso la ricerca di nuovi criteri di classificazione.

Inizio pagina

Logo di ISTAT IL SIM E L'ISTAT
La collaborazione tra il Sistema Informativo della Montagna e l' ISTAT ha inizio con una convenzione siglata l'11 Dicembre 1998 tra l'ISTAT ed il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali.


Tale convenzione ha permesso la fornitura al Sistema Informativo della Montagna di dati raccolti dall'ISTAT, tali dati sono stati dapprima utilizzati dagli operatori interni per le loro attività istituzionale e successivamente messi a disposizione su internet.

L'elaborazione e la diffusione di dati statistici sulle zone montane è conforme alle linee di attuazione della Legge sulla Montagna 97/94, la realizzazione di strumenti di diffusione e di analisi dei dati statistici viene promossa nell'ambito di progetti mirati a volti a migliorare ed ampliare il patrimonio informativo statistico relativo alla montagna.

L'ISTAT partecipa ad alcune di queste iniziative anche in collaborazione con altri Enti di Ricerca, principalmente il CNEL (Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro) e l'UNCEM.

Inizio pagina

Logo di UNCEM L'UNCEM PER LA MONTAGNA
L'UNCEM (Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani) è un'associazione nazionale per la tutela della montagna ed è partner tecnologico naturale del SIM.



L'UNCEM partecipa e promuove incontri, dibattiti, convegni sui temi istituzionali, economici e sociali coinvolgenti i territori montani e le popolazioni residenti, in concorso con i poteri pubblici centrali, regionali e locali, le parti sociali ed altri organismi.

L'UNCEM partecipa anche a progetti mirati all'ampliamento patrimonio informativo statistico relativo alla montagna con la partecipazione di vari enti quali il CNEL (Consiglio Nazionale dell'economia e del lavoro) e l'ISTAT.

Fondamentali per l'elaborazione statistica sono i rilevamenti dell'UNCEM, che annualmente aggiorna i dati comunali di superficie e popolazione montana, per tutti i comuni montani e tutti i comuni appartenenti a comunità montane, poichè tali informazioni forniscono la base per la classificazione delle zone montane.

Inizio pagina

I CENSIMENTI PUBBLICATI E LE FONTI DATI
Alla data sono disponibili in linea i dati derivati dai censimenti ISTAT seguenti :
> Censimento generale dell'Agricoltura (1990)
> Censimento generale della popolazione e delle abitazioni (1991)
> Statistiche istruzione (Strutture scolastiche) (1996)
> Statistiche sanitarie (Strutture sanitarie) (1996)
> Censimento industria e servizi (1991)
> Censimento intermedio industria e commercio (1996)
> Statistiche territoriali - (1997)
> Variabili SEAT (Operatori economici) (1997)

Per quanto riguarda i censimenti annuali UNCEM sulle zone montane sono presenti le annualità dal 1997 al 2002.

E' in corso di aggiornamento la banca dati statistica con i rilevamenti del Corpo Forestale dello Stato sugli incendi boschivi (1997-2003) e con il risultato di diversi censimenti provenienti dall'ISTAT (Censimento generale dell'Agricoltura, Censimento Industria e Servizi e censimento generale sulla popolazione e abitazioni del 2001).

Le fonti dati

ISTAT- Istituto Nazionale di Statistica
UNCEM - Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani
Corpo Forestale dello Stato
SEAT - SEAT Pagine Gialle

Inizio pagina

COME SONO FORNITI I DATI
I dati statistici pubblicati nelle diverse sezioni forniscono alcune informazioni agli operatori ed ai cittadini interessati ad approfondire i diversi e peculiari aspetti che riguardano la montagna.

La porzione di territorio rappresentata attraverso le tavole statistiche, è quella montana, pertanto i dati prospettati sono il risultato di aggregazioni essendo il dato di base afferente al territorio comunale.

La sezione LA MONTAGNA IN CIFRE contiene le informazioni fornite dall'ISTAT classificate sulla base dei censimenti di riferimento (Censimento generale della Popolazione, Censimento dell'Agricoltura ecc.).

Nella sezione I DATI TERRITORIALI UNCEM sono mostrati i dati forniti dall'UNCEM sull'ultimo censimento disponibile e le annualità precedenti.

Come produrre i dati
I modi d'accesso ai dati pubblicati sono sostanzialmente gli stessi per le sezioni: l'utente può decidere, in modo semplice, la tavola statistica e il tipo di aggregazione territoriale di interesse (es. Territorio Nazionale, singola regione ecc.).

Inoltre sono disponibili delle funzioni di ricerca avanzata (per specializzare la ricerca), rivolte ad utenti più esperti, che consentono di porre ulteriori filtri alla selezione dei dati.

Il livello di aggregazione
Per quanto riguarda il dato a livello regionale, sono prospettate le informazioni aggregate per comunità montane, mentre per il livello nazionale, sono aggregate le informazioni per ogni regione o provincia autonoma e partecipano al calcolo solo i comuni montani e/o appartenenti a comunità montane.

Per il livello regionale fa eccezione la Sicilia dove, non essendo presenti le comunità montane, i dati sono prospettati per Provincia, considerando solo i comuni montani o parzialmente montani.

I dati di fonte UNCEM sono mostrati fino al dettaglio comunale, mentre i dati di fonte ISTAT hanno come aggregazione minima la provincia o la Comunità Montana.

Infine sono possibili elaborazioni secondo altri criteri di aggregazione (definiti ambiti), un esempio di ambito sono i settori geografici montani come il Settore Appenninico Settentrionale tirrenico ecc) oppure la ripartizione tra nord, Centro, Sud e Isole.

Inizio pagina